Il retail attraverso gli occhi della Gen Z: creatività, omnicanalità e autenticità.
Con la tecnologia che ha aperto scenari e possibilità in continua evoluzione, relazione ed esperienzialità caratterizzano gli elementi di engagement della “ribelle” Gen Z. Eventi live, gaming e valori s’intersecano nella relazione con il consumo.
I Post-Millennial, o più comunemente noti come Generazione Z, definiscono la generazione dei nati tra il 1997 e il 2012. Oltre 2 miliardi di persone nel mondo la compongono, veri nativi tecnologici immersi fin da giovanissimi nel continuo scambio tra ambienti digitali e realtà offline.
Rispetto alle precedenti generazioni, quest’ultima si caratterizza per abitudini di consumo, comportamenti e contesto proprie: volendo dunque leggere la realtà del retail con le lenti di questi giovanissimi, occorre tenere in considerazione l’evoluzione della customer experience necessariamente sempre più mobile, omnicanale e fluida.
In questo articolo esploriamo come i Post-Millennial vivono e leggono il mondo del retail e dunque quali aspettative associano alla relazione con le marche, offrendo qualche spunto per la vostra strategia di business.
Autenticità
La generazione che stiamo osservando è formata da un pubblico eterogeneo, ricco di sensibilità differenti che sperimenta continuamente un flusso continuo tra online e offiline.
In questo perenne interscambio di realtà, s’inseriscono le relazioni. Nate sulla Rete o nel mondo fisico, non esistono differenze: l’esigenza dei giovanissimi è di vivere moltissime relazioni autentiche tra persone ma anche brand, necessitando di legami fondati anche sul piano valoriale. In questo senso, l’autenticità assume anche il significato di coerenza e di responsabilità verso i temi globali di interesse sociale cari a questa generazione.
Inclusività, sostenibilità ed equità di genere sono solo alcuni degli esempi: nella relazione con le marche, si aspettano da quest’ultime che l’impegno non sia solo di facciata ma che le iniziative vengano messe in azione.
Gaming
Da uno studio condotto da Deloitte sui Digital Media Trends, emerge che i Gen Zers preferiscono all’intrattenimento tradizionale di TV e Serie, il gaming. Giocare ai videogames o seguire delle dirette su Twitch risulta essere il passatempo preferito.
I brand appartenenti anche a settori lontani dal gaming hanno colto l’opportunità di investimento, avviando progetti e sponsorizzazioni mirate: Gucci per The Sims 4, Vodafone e Nike sono solo alcuni degli esempi. Grazie ad un alto coinvolgimento nell’ambiente digitale, le aziende hanno la possibilità di alimentare le proprie community attraverso contenuti brandizzati o oggetti virtuali in cui realtà e digitale convivono.
In questo scenario, il retail deve essere capace di individuare mezzi e modalità d’interazione quanto più coinvolgenti possibili al fine di intercettare questo target. Lo storytelling deve essere continuativo dallo store online allo store fisico: lo shopping oggigiorno si sviluppa attraverso una moltitudine di dispositivi, per questa ragione occorre prevedere contenuti dalla forte componente interattiva, che spinga gli utenti a socializzare con il brand.
Realtà aumentata e sostenibilità: le nuove frontiere dello shopping
La realtà aumentata potrà andare incontro a questa esigenza, potrà infatti supportare l’interazione dei potenziali clienti con il prodotto attraverso il percorso di acquisto multicanale, composto da realtà fisica e digitale, e avere un impatto diretto sulle vendite al dettaglio.
Introdurre l’AR all’interno degli spazi digitali fornirà ai retailer una strada più completa per ottenere una differenziazione del percorso di shopping, con un vantaggio competitivo e potenzialmente ricavi maggiori. Oltre a ciò, potrà rappresentare una leva per aiutarli a superare le barriere di acquisto online: ad esempio, offrendo possibilità di “Try on” o una consulenza personalizzata. L’aspetto esperienziale ed interattivo nello shopping sarà sempre più importante: stimolare i sensi dei clienti influenza le loro decisioni d’acquisto, rendere sempre più semplice e stimolante l’esperienza di shopping permette di massimizzare le vendite. L’altra tematica centrale dello shopping del futuro è la sostenibilità.
Questo imporrà ai retailer la scelta di prodotti con packaging riciclati e/o compostabili, limitando in questo modo l’impatto ecologico dell’attività. Anche il consumo di carta può essere contenuto, tramite l’invio di fatture e scontrini in telematico all’Agenzia delle Entrate, grazie all’ecosistema EasyCassa e ai suoi molteplici servizi.
Uno strumento affidabile ed immediato per affrontare il futuro
In questo panorama scandito da molteplici cambiamenti, uno strumento come EasyCassa, con le sue funzionalità in aggiornamento continuo, senza costi extra, diventa l’ideale.
In un pratico abbonamento “Tutto Incluso”, EasyCassa racchiude dispositivi, software e servizi aggiuntivi per consentire ad ogni retailer di lavorare fin da subito, con maggior serenità e più velocemente poiché dotato di uno strumento completo, sempre aggiornato e affidabile.
Ogni retailer potrà lavorare con più serenità, più velocemente e senza pensieri. Con l’abbonamento EasyCassa non sarà necessario gestire diversi fornitori per i dispositivi di cassa o pagare degli extra per l’assistenza o per gli adeguamenti normativi. EasyCassa infatti include davvero tutto il necessario per gestire a 360° l’attività e inoltre, grazie al portale gestionale Cloud integrato al sistema di cassa, monitorare anche da lontano il punto vendita ed il lavoro svolto dai collaboratori in tempo reale è facile e possibile. Tra i numerosi servizi compresi nel canone mensile, oltre all’assistenza dedicata tutto l’anno, e le eventuali uscite del tecnico, si aggiungono anche gli aggiornamenti software periodici e le verifiche fiscali biennali senza costi aggiuntivi, così potrai gestire l’attività commerciale con semplicità ed essere sempre un passo avanti verso il futuro.
Pubblicato da
Redazione EasyCassa
Creiamo contenuti e approfondimenti su normative, tematiche fiscali, tecnologie per il Retail e novità dal mondo degli esercenti.




Scopri subito come EasyCassa può aiutarti a far crescere la tua attività
Uno strumento semplice, affidabile ma soprattutto con “Tutto Incluso” per darti il pieno controllo del tuo business.
