img-home
img-vector
La community è ancora alla base di un ristorante che funziona
img-vector
...
img-vector
La community è ancora alla base di un ristorante che funziona
18 luglio 2022

La community è ancora alla base di un ristorante che funziona

Se l’anno passato ci ha insegnato qualcosa, è l’importanza della comunità. Sia i clienti che i dipendenti sono alla ricerca di una connessione, ma la domanda è come riuscirci?

Se l’anno passato ci ha insegnato qualcosa, è l’importanza della comunità. Sia i clienti che i dipendenti sono alla ricerca di una connessione, ma la domanda è: “Come fanno i ristoranti a farlo, soprattutto quando tendenze come l’asporto e la consegna a domicilio sono più popolari che mai?

 

Con meno opportunità di connessione di persona, devi sfruttare al meglio quelle a tua disposizione e trovare altri modi creativi per costruire un marchio incentrato sulla comunità.

 

Tratta i dipendenti come una famiglia

Quando si stabilisce un senso di comunità, è importante lavorare dall’interno verso l’esterno.

 

Inizia con il tuo staff facendogli capire che lo apprezzi: se organizzi uscite divertenti, offri opportunità di sviluppo professionale o incentive il lavoro di squadra ed individuale, trova il modo di mostrare ai dipendenti che apprezzi il loro impegno per il tuo business.

 

A tua volta, otterrai una squadra più felice, più coinvolta e leale che potrà dar vita, non solo ad un business di maggior successo ma anche ad un target di clienti consapevoli e grati per la tua attenzione nei confronti dei dipendenti. Spesso, infatti, i clienti sono attratti dal forte senso di comunità nel tuo ristorante (e molto probabilmente ne parleranno anche con altri potenziali clienti).

 

Stabilisci delle partnership locali e partecipa ad eventi

Anche se desideri creare un senso di comunità nella tua zona, non trascurare l’opportunità di espandere la tua portata. Esplora le opzioni per stabilire partnership locali e coinvolgere i clienti fuori sede, approfitta delle opportunità di collaborazione per trovare nuovi clienti nella tua zona.

 

Se stai cercando partner, prendi in considerazione produttori del territorio, panetterie o cooperative alimentari locali. Un’altra opzione molto apprezzata soprattutto per la genuinità, è certamente la vendita di birra artigianale. Puoi collaborare con i birrifici locali per aumentare la tua visibilità e incrementare la tua offerta.

 

Inoltre, partecipando a eventi locali, puoi affermare efficacemente il tuo ristorante come un “marchio comunitario“. Contatta la tua camera di commercio locale e informala che sei disposto a offrire uno spazio per riunioni per ospitare eventi per i membri delle associazioni imprenditoriali locali. Questo non solo consente ai clienti di godersi il cibo e opportunità ricreative  nel tuo ristorante, ma dà loro un motivo per tornare.

 

Oppure, se preferisci non ospitare, chiedi informazioni sugli eventi gestiti dalla città a cui puoi partecipare. La tua presenza otterrà pubblicità gratuita e (di nuovo) aiuterà a stabilire la tua attività come parte integrante della comunità.

 

Cura ogni aspetto dell’esperienza dei tuoi clienti

La Customer Experience è comunque l’aspetto più importante per il successo del tuo ristorante; anche i clienti più affezionati, infatti, vogliono che ogni aspetto dell’esperienza gastronomica nella tua attività sia semplice e funzionale.

 

Per questo è importante curare ogni minimo dettaglio, dalla formazione del personale di sala, all’utilizzo degli strumenti giusti; dalla pulizia e cura del locale, alle possibilità di pagamento cashless e contactless.

 

EasyCassa, il registratore di cassa “Tutto Incluso”, può essere il tuo migliore alleato nella creazione di una community di riferimento e nella cura della Customer Experience dei tuoi clienti. Grazie alle funzionalità offerte da EasyCassa, infatti, potrai gestire al meglio le comande, l’ordine di uscita dei piatti dalla cucina e, in generale, la gestione dei tavoli, delle sale e dei coperti. Inoltre, sarai in grado di prendere le comande digitalmente in pochi passaggi grazie all’app EasyCassa Go inclusa nell’offerta e monitorare le vendite.

 

In aggiunta, con questo strumento all’avanguardia, potrai controllare anche a distanza l’andamento del tuo locale grazie ad un portale in cloud con dashboard di riepilogo di facile lettura e analisi intuitive, consultabili in tempo reale, ovunque ci si trovi poichè basterà un PC o il tuo smartphone, e sempre aggiornate poichè integrate con il software di cassa.

Pubblicato da

 

Redazione EasyCassa

 

Creiamo contenuti e approfondimenti su normative, tematiche fiscali, tecnologie per il Retail e novità dal mondo degli esercenti.

 

Ultimi articoli del Blog
21 aprile 2025
 - 6' di lettura
Indicatori di produttività dei dipendenti: quali sono i più importanti da monitorare in negozio
Scopri quali sono gli indicatori di produttività più importanti da monitorare in negozio e quali strumenti possono aiutarti a migliorare le performance del negozio e dei tuoi dipendenti.
20 aprile 2025
 - 3' di lettura
Visual merchandising: tecniche e regole per vetrine di successo nel tuo negozio
Che impatto ha e cosa fa il visual merchandising in un negozio? Scopri le tecniche e gli esempi di visual merchandising migliori per condurre al successo il tuo punto vendita
12 aprile 2025
 - 3' di lettura
Pranzo di Pasqua 2025: 7 consigli per rendere il tuo ristorante più attraente
Come incentivare gli acquisti di impulso nel tuo negozio? Scopri in questo articolo le migliori strategie per incoraggiare gli acquisti dei tuoi clienti e aumentare le vendite!

Scopri subito come EasyCassa può aiutarti a far crescere la tua attività

 

Uno strumento semplice, affidabile ma soprattutto con “Tutto Incluso” per darti il pieno controllo del tuo business.

 

scroll