img-home
img-vector
Vuoi aprire un negozio di fiori? Consigli, costi e agevolazioni per aprire una fioreria
img-vector
...
img-vector
Vuoi aprire un negozio di fiori? Consigli, costi e agevolazioni per aprire una fioreria
18 maggio 2025

Vuoi aprire un negozio di fiori? Consigli, costi e agevolazioni per aprire una fioreria

Hai sempre sognato di aprire un negozio di fiori tutto tuo ma non sai da dove cominciare?

Sei nel posto giusto, perché qui troverai una guida con tutti i passi da seguire, sia che tu voglia aprire una fioreria tradizionale che un negozio di fiori ambulante.

 

Mettiti in un posto comodo e scopriamo insieme come aprire un negozio di fiori che possa diventare un’ottima opportunità di business e posizionarsi al meglio sul mercato!

 

Aprire un negozio di fiori conviene? 

 

Sai che aprire un negozio di fiori può essere proprio una buona idea?
Considera che si tratta di un settore che, anche se ha un’ampia concorrenza, non conosce crisi.
Pensaci... I fiori e le piante sono una parte importante della vita quotidiana di molte persone e vengono considerati un lusso accessibile, per cui si è propensi a spendere.
C’è chi li usa per arredare casa, oppure chi li acquista per occasioni speciali come compleanni, lauree, inaugurazioni di negozi o come regali per amici, amori, colleghi e parenti.
Questo significa che aprire una fioreria o un negozio di fiori è una scelta intelligente e un’opportunità per espandere il proprio business, collaborando, ad esempio, all'organizzazione di grandi eventi, come i matrimoni, dove è plausibile che la clientela sia disposta a spendere anche cifre importanti.
Insomma, i fiori e le piante non passano mai di moda.  
Se la voglia e la passione non ti mancano, scopriamo subito cosa serve per aprire la tua fioreria.

 

Cosa serve per aprire una fioreria 


Iniziamo col tranquillizzarti: non è strettamente necessario avere una licenza o un attestato particolare per aprire un negozio di fiori.
Tuttavia, se hai una conoscenza del settore agrario e botanico, può esserti utile e darti una marcia in più nell’apertura del tuo negozio di fiori e piante.

 

La giusta location per aprire un negozio di fiori

 

Ciò che può fare la differenza quando decidi di aprire un negozio di fiori è la location.
Sicuramente dovrai individuare una destinazione d'uso commerciale in una posizione che sia lontana dai tuoi diretti concorrenti.
Magari potresti aprire il tuo negozio di fiori in un quartiere centrale, vicino a un'area di passeggio o a una zona ricca di ristoranti, hotel, pasticcerie e altri negozi, cosa che ti garantirà una maggiore visibilità.
Anche le dimensioni della fioreria sono importanti: il tuo negozio di fiori dovrà essere grande almeno 50 mq e avere uno spazio sul retro da dedicare alla conservazione corretta dei fiori per uno o più giorni.

 

Aprire un negozio di fiori: occhio all’allestimento

 

L’allestimento è un aspetto importante da valutare per l’apertura di un negozio di fiori.
In generale, avere un negozio di fiori ben allestito può dare una personalità specifica alla tua attività e renderla accogliente e attrattiva per la tua clientela.
Per cui il nostro suggerimento è di organizzare gli spazi con attenzione, sfruttando mensole, tavoli o ripiani per mettere in mostra tutti i tuoi fiori e le piante.
Naturalmente, se apri un negozio di fiori in franchising, hai già delle linee guide da seguire e riceverai un supporto personalizzato nella gestione del design e dell’allestimento interno della tua fioreria.

 

Scegli i giusti fornitori per il tuo negozio di fiori

 

Aprire un negozio di fiori significa anche scegliere i giusti fornitori e definire, di conseguenza, i prezzi al pubblico, in modo da ottenere una marginalità che ti permetta di pagare le spese e ottenere un ritorno economico.

 

Prenditi cura del benessere dei tuoi fiori e piante

 

Un buon sistema di climatizzazione è importante per mantenere i fiori e le piante in salute soprattutto nei mesi estivi. Per i periodi di chiusura prolungata del negozio, puoi valutare anche l'acquisto di una cella frigorifera apposita per conservare fiori e piante.

 

Aprire un negozio di fiori: l’iter burocratico 

 

L’iter burocratico per aprire un negozio di fiori è quello comune a tutte le attività commerciali e prevede nello specifico:

 

  • Apertura della Partita IVA: questo è il primo e fondamentale passo per avviare qualsiasi attività imprenditoriale in Italia. È attraverso la partita IVA che potrai emettere fatture e gestire le tasse.
  • Iscrizione al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio del tuo territorio, che attesta ufficialmente la “nascita” della tua attività.
  • Dichiarazione di Inizio Attività o SCIA al Comune di riferimento: è necessario presentare la SCIA al Comune almeno 30 giorni prima dell'apertura effettiva del negozio.
  • Apertura Posizioni INPS e INAIL: se prevedi di assumere del personale, è fondamentale aprire queste posizioni per garantire la copertura assicurativa e contributiva dei tuoi dipendenti.
  • Richiesta del permesso per l'affissione dell'insegna: ogni insegna esterna necessita di un permesso specifico rilasciato dal Comune.
  • Autorizzazione da parte dell’ASL: è di vitale importanza assicurarsi che il tuo negozio di fiori rispetti tutte le normative in materia di igiene, sicurezza e agibilità.
  • Adeguamento degli impianti idrici alle necessità di un negozio di fiori e piante, al fine di garantire un'irrigazione ottimale.
  • Richiesta dei permessi per lo smaltimento di acqua, piante, fiori secchi e di altri rifiuti.

 

Seguendo questi passaggi, sarai in grado di aprire il tuo negozio di fiori e piante nel rispetto della normativa italiana vigente. 

 

Quanto costa aprire un negozio di fiori? 

 

Aprire un negozio di fiori e piante ha un costo non troppo alto, ma comunque importante.
Se il negozio di fiori è di piccole dimensioni, puoi considerare un budget tra i 20.000 e i 30.000 euro, per un negozio di fiori più grande, fino ai 50 mila euro circa.
Si tratta di cifre medie che tengono conto dei costi per gli adempimenti burocratici, l’affitto dei locali, l’arredamento e gli eventuali investimenti in pubblicità e marketing.
Fortunatamente ci sono alcune alternative che possono ridurre i costi iniziali, tra cui ad esempio, agevolazioni fiscali a livello regionale e nazionale destinati ai nuovi imprenditori. O, ancora, puoi scegliere di aprire un negozio di fiori ambulante. Questa opzione presenta costi iniziali inferiori e ti offre la possibilità di spostarti verso le aree di maggior affluenza.

Tuttavia, è una soluzione che prevede un iter burocratico leggermente differente: infatti, potresti aver bisogno di una licenza di esercizio e, se necessario, anche di una licenza itinerante, per spostarti in modo flessibile.

 

Un’ultima possibilità è quella di aprire un negozio di fiori in franchising, soluzione che ti permette di affiliarti a un marchio del settore già affermato.
Aprire un negozio in franchising può comportare alcune restrizioni in termini di gestione, ma riduce notevolmente i costi di avvio. L'investimento iniziale oscilla tra i 10.000 e i 20.000 euro.

 

Aprire un negozio di fiori: agevolazioni con la formula del franchising 

Aprire un negozio di fiori in franchising è una soluzione sempre più adottata, che offre numerosi vantaggi.
Hai l’opportunità di ridurre i costi di gestione e di avvio dell’attività e ti permette di avere al fianco un marchio affermato e conosciuto da cui puoi ottenere una formazione completa sia per la gestione del negozio di fiori sia per riuscire a ottenere i profitti desiderati in poco tempo.
Avere un franchisor a supporto può anche ridurre alcuni rischi associati all’avvio di un’attività indipendente. 

 

Gestisci il tuo negozio di fiori con il supporto di EasyCassa

 

Sia che tu scelga di aprire un negozio di fiori indipendente o una fioreria in franchising, grazie a EasyCassa puoi ottimizzare molti flussi di lavoro.
Puoi digitalizzare la gestione del magazzino, creare listini prodotti personalizzati, monitorare la produttività dei tuoi dipendenti associando loro dei profili digitali e analizzare le performance della tua attività, monitorare i prodotti più richiesti e amati dai tuoi clienti.

 

Hai in sostanza un punto cassa in negozio che funge da sistema per controllare le performance del tuo negozio di fiori e per capire immediatamente cosa sta funzionando e cosa può essere migliorato.

 

 

 

Pubblicato da

 

Redazione EasyCassa

 

Creiamo contenuti e approfondimenti su normative, tematiche fiscali, tecnologie per il Retail e novità dal mondo degli esercenti.

 

Ultimi articoli del Blog
18 maggio 2025
 - 4' di lettura
Vuoi aprire un negozio di fiori? Consigli, costi e agevolazioni per aprire una fioreria
Vuoi aprire un negozio di fiori? Consigli, costi e agevolazioni per aprire una fioreria
21 aprile 2025
 - 6' di lettura
Indicatori di produttività dei dipendenti: quali sono i più importanti da monitorare in negozio
Scopri quali sono gli indicatori di produttività più importanti da monitorare in negozio e quali strumenti possono aiutarti a migliorare le performance del negozio e dei tuoi dipendenti.
20 aprile 2025
 - 3' di lettura
Visual merchandising: tecniche e regole per vetrine di successo nel tuo negozio
Che impatto ha e cosa fa il visual merchandising in un negozio? Scopri le tecniche e gli esempi di visual merchandising migliori per condurre al successo il tuo punto vendita

Scopri subito come EasyCassa può aiutarti a far crescere la tua attività

 

Uno strumento semplice, affidabile ma soprattutto con “Tutto Incluso” per darti il pieno controllo del tuo business.

 

scroll