Easy Blog
Resta aggiornato su normative, tecnologie e novità per il Retail.
Il trend dei Superfood rilancia i drink analcolici
In questo articolo parliamo di drink analcolici, bevande che non sono state molto apprezzate di recente ma che negli ultimi mesi stanno acquisendo un loro posto nella dieta degli italiani e nei menù di baristi e ristoratori. Le motivazioni di questo rinnovato interesse sono da ricercare nelle nuove abitudini alimentari che premiano la protezione dell’ambiente e la salute.
Lo smart-working sta davvero cambiando il mondo della ristorazione?
Nell’articolo andiamo a spiegare come le nuove abitudini dei lavoratori da remoto stiano cambiando le funzionalità offerte dai ristoranti, con colazioni sempre più abbondanti, cucine aperte a tutte le ore e i pasti intermedi che sostituiscono sempre di più i regolari pranzi e cene.
Quali sono i trend di cucina etnica del 2022
Nell’articolo andiamo a definire come nell’ultimo anno si sia registrato il ritorno all’utilizzo delle spezie e delle ricette mediorientali a discapito di quelle orientali, con nuovi trend di cucina etnica in arrivo.
Una formula per abbattere i costi del tuo ristorante: Self Serve & Grab-and-Go
Formula ibrida tra la consegna e il consumo in negozio, il Grab-and-Go è sempre più utilizzato dai ristoranti di qualsiasi fascia economica anche grazie all’interesse dei clienti.
Come si sta evolvendo il mondo del Retail: i trend del 2022
In questo articolo andiamo ad elencare una serie di trend attivi nell’ambito General Retail e Food Retail, considerando anche l’uscita dallo stato di emergenza e la costante digitalizzazione messa in atto dai player del settore.
Voglia di cambiare? 5 consigli per allestire il tuo negozio nel modo giusto
: In questo articolo diamo qualche consiglio utile per trovare il giusto arredamento per il tuo punto vendita secondo il gusto e lo stile che preferisci, ma con qualche accorgimento.
Come valorizzare al massimo la tua carta dei vini
In questo articolo illustriamo l’importanza strategica della carta dei vini per un ristorante, facendo riferimento alle tendenze del momento e all’impatto del vino e della sua produzione sul mercato italiano ed internazionale.
La digitalizzazione del punto vendita come valore aggiunto alla customer journey dei clienti
La trasformazione digitale che ha influito sull’evoluzione dell’esperienza di acquisto, ha reso i consumatori più sensibili e interessati alla convergenza di digitale e dimensione fisica.
Risulta quindi necessario costruire customer journey ad hoc grazie ai dati, in cui online e offline diventano l’uno il prolungamento naturale dell’altro (e viceversa). QR code, specchi intelligenti, schermi touch screen etc, popolano gli arredamenti fornendo informazioni aggiuntive ed esperienze di shopping interattive.
Agroalimentare Italiano: nel 2021 record di vendite
In questo articolo discutiamo dell’importanza del Made in Italy nel settore agroalimentare, partendo dai dati di vendita e consumo del 2021 che hanno fatto registrare una crescita sostenuta.
Love is in the air: trucchi di marketing per farli “innamorare” del tuo punto vendita anche online
In questo articolo forniamo alcuni consigli utili e pratiche di marketing per promuovere la tua attività online così da non farti cogliere impreparato questo San Valentino.