


Cashback 2021: cos’è e cosa devono sapere gli esercenti
Dopo il periodo di prova natalizio dell’extra cashback di Natale, arriva il nuovo cashback di Stato, quali sono le caratteristiche di questa iniziativa? Il cashback di Stato si protrarrà fino al 30 giugno 2022 e presenta regole ben precise e diverse rispetto al...
Calendario fiscale 2020: tutte le scadenze
Quali sono le scadenze fiscali previste per il 2020? In questo articolo le vediamo insieme, per non perdere alcuna scadenza fino a febbraio 2021. Gennaio 2020 1 gennaio 2020 – Entrata in vigore della trasmissione telematica dei corrispettivi 20 gennaio 2020...
Il registratore di cassa: conviene comprarlo o noleggiarlo?
Come tutti gli strumenti di lavoro, anche il registratore di cassa in comodato d’uso beneficia della detraibilità fiscale e le sue rate possono essere dedotte al 100%. Ogni attività commerciale è diversa dall’altra e quindi la decisione se acquistare un...
Che cos’è la fattura accompagnatoria?
La fattura accompagnatoria deve essere consegnata al trasportatore per accompagnare la merce che viene inviata da un’azienda a un cliente. La fattura accompagnatoria è un documento con valore contabile che viene emesso quando si verifica una cessione di beni che...
Nuovo bonus occupazionale “IO Lavoro”
Il bonus occupazionale “IO Lavoro”: qual è il contributo massimo che possono ricevere le aziende? Quali sono le condizioni per avere il contributo? Per incentivare l’entrata a lavoro da parte dei più giovani è stato previsto per il 2020 un programma di agevolazioni....
Certificazione Unica, cos’è e quali sono le istruzioni
La Certificazione Unica viene inviata in automatico dal datore di lavoro all’Agenzia delle Entrate e al lavoratore dipendente. La Certificazione Unica (CU) viene consegnata dai datori di lavoro ai propri dipendenti ed è uno dei documenti fondamentali da...
Fattura, ricevuta fiscale e scontrino: quali sono le differenze?
Tre documenti diversi con caratteristiche differenti che hanno uno scopo comune: indicare la transazione commerciale che avviene tra due soggetti. Amministrare un’attività commerciale significa avere ben chiara la differenza tra fattura, ricevuta fiscale e scontrino....
Contabilità semplificata e imprese: chi può sceglierla?
Il limite di fatturato non è il solo elemento che determina qual è il tipo di azienda che può scegliere la contabilità semplificata… La contabilità semplificata, come dice il suo nome, aiuta a semplificare la componente burocratica della gestione di un’impresa,...