img-home
img-vector
Le tendenze estive nella ristorazione del 2021
img-vector
...
img-vector
Le tendenze estive nella ristorazione del 2021
02 agosto 2021

Le tendenze estive nella ristorazione del 2021

Se igiene e comportamenti sono stati toccati profondamente a causa della diffusione del Covid-19, i ristoranti e le modalità di fruizione del cibo al loro interno hanno subito modifiche sostanziali.

Le tendenze estive nella ristorazione del 2021

Non serve rimarcare che il 2021, forse più del 2020, è stato un anno complesso e pieno di sfide per le attività del mondo della ristorazione. Difatti, se igiene e comportamenti sono stati toccati profondamente a causa della diffusione del Covid-19, i ristoranti e le modalità di fruizione del cibo al loro interno hanno subito modifiche sostanziali.

 

Le ricerche e le interviste ai consumatori effettuate tra 2020 e 2021 hanno sottolineato le nuove tendenze in ambito ristorativo (di cui abbiamo già parlato qui) e hanno fatto emergere aspetti che hanno interessato diverse aree del food: dalla nuova attenzione per provenienza e tipologia dei prodotti, alle abitudini alimentari più green e sostenibili, fino ad arrivare al nuovo impiego di tecnologie per prenotazione, pagamenti e consegne.

 

Scopriamo insieme tutte le nuove tendenze del mondo della ristorazione previste per l’estate del 2021.

 

I nuovi spazi dedicati ai ristoranti

Una delle tematiche più delicate legate alle nuove modalità di fruizione dei ristoranti è sicuramente quella legata allo spazio necessario all’attività per evitare assembramenti e per facilitare il distanziamento sociale.

 

Già a partire dalla scorsa estate, infatti, i clienti hanno iniziato ad abituarsi a spazi maggiori ed un minor numero di commensali, trend che si è poi confermato nel corso del 2021 e che, secondo l’86,8% dei ristoratori, proseguirà anche per i prossimi mesi.

 

Nello stesso trend si inseriscono anche le dark kitchen, vere vincitrici della pandemia e trend più in voga in ambito ristorativo dell’ultimo anno e mezzo, complici naturalmente anche le direttive volte alla prevenzione dai contagi.

 

Merita un breve accenno anche all’ambito del food retail; come abbiamo già definito in passato, gli spazi dedicati ai consumatori dai food retailer seguono un principio opposto, rimpicciolendosi per evitare di sommergere il cliente di troppe scelte, facilitando una spesa veloce ed intelligente, quindi anche sostenibile.

 

Le distanze, però, che i consumatori sono disposti a coprire per recarsi in negozio diminuiscono e il 61% dei consumatori intervistati conferma di voler continuare a rivolgersi a produttori locali (per il proliferare del chilometro zero) e ai negozi più vicini per effettuare la spesa.

 

Sempre più digital

Negli articoli precedenti abbiamo più volte ribadito l’importanza e l’impatto della digitalizzazione nel settore ristorativo, considerando tutte le dinamiche di passaggio all’Industria 4.0.

 

I ristoranti hanno già da tempo iniziato ad attrezzarsi per rispondere alle nuove richieste dei clienti, abituati ad avere ogni genere di comodità in ambito digital negli acquisti online o nelle grandi catene di GDO.

 

La possibilità di poter investire nella propria attività senza il bisogno di aprire nuovi negozi fisici, ma lasciando comunque sempre una presenza fisica per aiutare il posizionamento e la riconoscibilità della propria attività, grazie all’apertura di e-commerce è un altro dato importante da segnalare per la ristorazione dell’estate 2021.

 

Non a caso, infatti, i ristoranti ed i negozi si attrezzano per offrire servizi di acquisto digitale anche durante le vacanze dei consumatori che porteranno le loro abitudini su tutte le spiagge d’Italia.

 

Naturalmente l’acquisto in sé non è l’unico ambito in cui il digitale è diventato un fattore imprescindibile; basta infatti pensare alle modalità di pagamento contactless, alla fatturazione elettronica e le comande digitali che non possono assolutamente mancare in un ristorante all’avanguardia e pronto a rispondere a tutte le richieste della clientela.

 

Dotarsi quindi di un registratore di cassa in grado di offrire tutte queste funzionalità diventa un must, per non rischiare di dare un’immagine eccessivamente desueta del proprio ristorante.

 

EasyCassa è il registratore di cassa perfetto per attuare il passaggio a ristorante completamente funzionale dal punto di vista digitale, grazie alle sue funzionalità trasversali che permettono di offrire al cliente il servizio di fatturazione elettronica, di pagamento con ogni tipologia di carta e anche un servizio al tavolo ottimizzato grazie al sistema di gestione dei tavoli e delle comande.

 

Un nuovo modo di vivere il ristorante

Sono anche i comportamenti dei clienti ad essere cambiati e, quindi, a stimolare un’evoluzione costante dei locali da parte dei ristoratori.

 

Le pause pranzo, ad esempio, sono rimaste uno dei momenti più caratteristici del rapporto tra consumatore e ristorante essendo il lavoro uno dei momenti quotidiani rimasti, sebbene in forme differenti, più o meno invariati nella frequenza.

 

Mentre si segnala, d’altra parte, un’importante flessione negativa nella voglia di cucinare in casa degli italiani (oltre il 60% dichiara di voler diminuire decisamente gli sforzi dietro ai fornelli della propria cucina nel corso del 2022) le possibilità di ordinare cibo a distanza e conseguentemente le dark kitchen proliferano e si confermano in trend anche per l’estate 2021.

 

La scelta del ristorante anche cambia.

 

Uno dei fattori più importanti naturalmente rimane quello economico: una grandissima percentuale di persone afferma di voler scegliere un ristorante in base al prezzo medio e ancora più clienti presteranno attenzione a ristoranti che propongono sconti o promozioni.

 

Un’estate all’insegna della comodità

Le complicazioni nella fruizione dei ristoranti e dei luoghi ricreativi e di svago che si segnalano per l’estate 2021 trovano la loro risoluzione nella formula tutto in uno, adottata da molti locali in via preventiva già lo scorso anno.

 

Si è partiti con il riadattare le discoteche e i locali notturni a location da aperitivo che, grazie agli spazi naturalmente molto grandi, riuscivano e riescono comunque ad ospitare un numero cospicuo di persone nonostante le nuove normative sulla sicurezza.

 

Il vantaggio però non si rivolge solamente allo spazio a disposizione bensì anche alle possibilità pre e post-cena che questo genere di locali è in grado di offrire ai clienti. Pensando alle nuove necessità di prenotazione, di comunicazione dei nominativi delle persone presenti all’interno dei locali e del bisogno di organizzare la disposizione dei tavoli e delle sale a seconda del numero di coperti offerti dal locale, appare chiaro che i consumatori sono più disposti che mai a rimanere in un unico posto tanto per mangiare quanto per passare la serata.

 

Per questo, una delle nuove tendenze che si segnalano in ambito ristorazione, è quella del “tutto in uno”, cioè di adattare anche il ristorante a locale notturno, prolungando la durata del servizio ed ampliando l’offerta relativa a cocktail e stuzzichini da assaporare dopo cena.

Pubblicato da

 

Redazione EasyCassa

 

Creiamo contenuti e approfondimenti su normative, tematiche fiscali, tecnologie per il Retail e novità dal mondo degli esercenti.

 

Ultimi articoli del Blog
21 aprile 2025
 - 6' di lettura
Indicatori di produttività dei dipendenti: quali sono i più importanti da monitorare in negozio
Scopri quali sono gli indicatori di produttività più importanti da monitorare in negozio e quali strumenti possono aiutarti a migliorare le performance del negozio e dei tuoi dipendenti.
20 aprile 2025
 - 3' di lettura
Visual merchandising: tecniche e regole per vetrine di successo nel tuo negozio
Che impatto ha e cosa fa il visual merchandising in un negozio? Scopri le tecniche e gli esempi di visual merchandising migliori per condurre al successo il tuo punto vendita
12 aprile 2025
 - 3' di lettura
Pranzo di Pasqua 2025: 7 consigli per rendere il tuo ristorante più attraente
Come incentivare gli acquisti di impulso nel tuo negozio? Scopri in questo articolo le migliori strategie per incoraggiare gli acquisti dei tuoi clienti e aumentare le vendite!

Scopri subito come EasyCassa può aiutarti a far crescere la tua attività

 

Uno strumento semplice, affidabile ma soprattutto con “Tutto Incluso” per darti il pieno controllo del tuo business.

 

scroll