img-home
img-vector
Export 2022: l’Italia è l’esportatore leader per le tecnologie del settore food & beverage
img-vector
...
img-vector
Export 2022: l’Italia è l’esportatore leader per le tecnologie del settore food & beverage
26 dicembre 2022

Export 2022: l’Italia è l’esportatore leader per le tecnologie del settore food & beverage

Dai dati del rapporto risulta che l’Italia ha esportato tecnologie per il Food & Beverage per quasi 1.722 milioni di euro, con una crescita del +7,8% rispetto ai primi 6 mesi del 2021.

Secondo un recente rapporto dell’Osservatorio Machinery Nomisma, presentato il 25 e 26 ottobre scorso a Cibus Tec Forum, nel primo semestre del 2022 l’Italia è leader mondiale nelle esportazioni di nuove tecnologie del Food & Beverage.

 

Dai dati del rapporto risulta che l’Italia ha esportato tecnologie per il Food & Beverage per quasi 1.722 milioni di euro, con una crescita del +7,8% rispetto ai primi 6 mesi del 2021.

 

Gli apparecchi tecnologici più esportati sono quelli per la preparazione di bevande calde, per la cottura e il riscaldamento degli alimenti. Si parla di circa 595 milioni euro.

 

A seguire l’export di macchinari per la panificazione, la pasticceria, la pasta e infine le macchine per la fabbricazione industriale di alimenti e bevande (224 milioni di euro).

 

In questa classifica nell’export di tecnologie Food & Beverage, compaiono, dopo l’Italia, Germania, Paesi Bassi e Stati Uniti.

 

Chi sono i maggiori importatori di tecnologie italiane nel Food & Beverage?

 

Stando ai dati dello stesso rapporto gli USA, con 174 milioni di euro (+4,2%), la Francia, con 136 milioni di euro (+8%) e la Germania (121 milioni; +24,8%).

 

Tecnologie e packaging, i due punti forti dell’export italiano

Anche l’export italiano di macchine per il packaging non è da meno.

 

Nei primi mesi del 2022 l’Italia ha occupato il secondo gradino della classifica internazionale per le esportazioni di macchinari legati al confezionamento e alla produzione di packaging, con un giro d’affari di 2.500 milioni di euro (-5,4% rispetto al primo semestre dell’anno precedente). Un aumento giustificato dall’attenzione sempre maggiore nel settore della ristorazione verso il tema della sostenibilità.

 

Al primo posto la Germania, con 2.689 milioni di euro. A completare la classifica internazionale seguono la Cina, i Paesi Bassi e gli Stati Uniti.

 

Anche qui gli Stati Uniti si registrano come primi importatori, con 373 Milioni di euro, seguiti dalla Francia, in grande crescita con +20,8% e dalla Germania, con 172 Milioni di euro.

 

 

Tecnologie Food & Beverage: al servizio della qualità e dell’innovazione

Il settore del Food & Beverage sta attraversando una fase di profonda trasformazione sotto l’impulso inarrestabile dell’innovazione digitale.

 

Molti esercizi si affidano ai motori di ricerca o ai social per promuovere la propria attività, è in aumento il fenomeno delle dark kitchen, quindi di locali più piccoli, che hanno solo una cucina e che puntano principalmente sulla preparazione rapida di piatti e sulla consegna a domicilio o sull’asporto.

 

Così come le aziende di alimenti e bevande, o i clienti, anche le attività commerciali del food&beverage aumentano sempre più: c’è, da un lato, una crescente necessità di integrare il business, di gestire efficacemente costi, tempi e risorse; dall’altro, la necessità di stare dietro a abitudini di consumo sempre più frenetiche, che impongono un approccio alla produzione molto più efficiente e flessibile.

 

Senza dimenticare, poi, l’attenzione verso il cliente, dall’accoglienza fino all’uscito dal proprio negozio. Ogni aspetto deve essere curato nel minimo dettaglio, per offrire al cliente un’esperienza memorabile e il desiderio di tornare ancora nel tuo negozio.

 

Una nuova tecnologia dell’Industria 4.0 che permette agli esercizi commerciali del Food e Beverage di rispondere efficacemente alle sfide di sicurezza, efficacia, velocità e precisione nel servizio, oltre che all’esperienza e al coinvolgimento del cliente, è il registratore di cassa telematico.

 

Una soluzione personalizzata, ideale per le PMI che vogliono ottenere un maggiore controllo sulle operazioni quotidiane e migliorare l’interazione con il cliente e la cura del servizio, è ad esempio EasyCassa.

 

Un innovativo registratore di cassa telematico con il quale gestire tutti gli aspetti della tua attività commerciale: dalla fornitura, alle vendite, all’accoglienza, alla gestione della sala, tramite l’app comande integrata, e al magazzino diventerà estremamente più facile poiché dispositivi, software e servizi complementari sono inclusi in un pratico abbonamento mensile che riduce pensieri e semplifica la gestione di contratti e licenze.

 

Inoltre, grazie al Cloud, potrai apportare migliorie immediate al tuo punto vendita grazie a report intuitivi e dashboard di analisi semplici da leggere. Inoltre, sempre accedendo al portale, è possibile gestire la fatturazione elettronica, il magazzino, conoscere l’andamento delle vendite di ogni tuo prodotto e, anche, i tuoi clienti attraverso i dati.

 

In questo modo, conoscendo l’andamento delle vendite e le preferenze dei tuoi clienti, potrai prendere delle decisioni più consapevoli e attuare strategie più azzeccate per la tua attività.

 

Con i nuovi strumenti tecnologici del settore Food & Beverage non dovrai più affidarti all’intuito e potrai avere tutte le informazioni che ti servono a portata di mano, monitorare le metriche che più ti interessano e acquisire informazioni importanti sui tuoi clienti.

Pubblicato da

 

Redazione EasyCassa

 

Creiamo contenuti e approfondimenti su normative, tematiche fiscali, tecnologie per il Retail e novità dal mondo degli esercenti.

 

Ultimi articoli del Blog
21 aprile 2025
 - 6' di lettura
Indicatori di produttività dei dipendenti: quali sono i più importanti da monitorare in negozio
Scopri quali sono gli indicatori di produttività più importanti da monitorare in negozio e quali strumenti possono aiutarti a migliorare le performance del negozio e dei tuoi dipendenti.
20 aprile 2025
 - 3' di lettura
Visual merchandising: tecniche e regole per vetrine di successo nel tuo negozio
Che impatto ha e cosa fa il visual merchandising in un negozio? Scopri le tecniche e gli esempi di visual merchandising migliori per condurre al successo il tuo punto vendita
12 aprile 2025
 - 3' di lettura
Pranzo di Pasqua 2025: 7 consigli per rendere il tuo ristorante più attraente
Come incentivare gli acquisti di impulso nel tuo negozio? Scopri in questo articolo le migliori strategie per incoraggiare gli acquisti dei tuoi clienti e aumentare le vendite!

Scopri subito come EasyCassa può aiutarti a far crescere la tua attività

 

Uno strumento semplice, affidabile ma soprattutto con “Tutto Incluso” per darti il pieno controllo del tuo business.

 

scroll