Cos’è una Cloud Kitchen e come funziona
Uno degli ultimi neologismi afferenti al mondo della ristorazione, che ha vissuto negli ultimi anni una forte e velocissima evoluzione.
Cosa sono le Cloud Kitchen? Uno degli ultimi neologismi afferenti al mondo della ristorazione, che ha vissuto negli ultimi anni una forte e velocissima evoluzione, soprattutto per qual che riguarda il food delivery, ovvero la consegna dei pasti a domicilio. Per capire cosa sono le Cloud Kitchen e come funzionano, possiamo partire dalla definizione di un suo “antenato”, ovvero le Dark Kitchen, detta anche Ghost Kitchen.
Cloud Kitchen: l’evoluzione delle Dark Kitchen
La Dark Kitchen, in italiano traducibile con il termine “cucina nascosta”, è sostanzialmente una cucina di un ristorante che però, a differenza della classica cucina, è dedicata esclusivamente alla gestione del food delivery.
La Dark Chicken, quindi, può essere creata fisicamente all’interno di ristoranti già esistenti, ma gestisce solo il servizio d’asporto, andando potenzialmente ad ampliare la clientela del ristorante e, allo stesso tempo, senza rallentare il lavoro della cucina dedicata ai clienti presenti fisicamente nel locale.
In Italia, le prime Dark Kitchen sono nate a Milano già 2016 e hanno avuto la massima espansione nel 2020, con il boom del food delivery.

Come funziona la nuova Lotteria degli scontrini istantanea?
La nuova modalità di estrazione della Lotteria degli scontrini istantanea, che prevede i medesimi requisiti di partecipazione e condizioni della lotteria già conosciuta, si aggiungerà alle modalità di estrazione attuali (su base mensile, settimanale e annuale) e si baserà sull’utilizzo di un codice bidimensionale, ovvero un QR Code o codice simile, che sarà presente direttamente sullo scontrino emesso dall’esercente a fronte del pagamento elettronico e di importo superiore a 1 euro.
In questo caso i clienti, dopo aver scaricato l’app “Gioco Legale” ed essersi autenticati tramite Spid o Cie, potranno inquadrare questo codice con il proprio smartphone, valido per 30 minuti, e scoprire subito se si tratta o meno dello scontrino vincente, senza dover attendere l’estrazione annuale, mensile o settimanale.
A seguito della scansione l’app assocerà il codice lotteria del cliente all’acquisto effettuato. In mancanza del codice lotteria, l’app ne creerà uno nuovo che abbinerà all’acquisto.
Il codice include una serie di dati, tra cui il codice lotteria del cliente, i dettagli dello scontrino emesso (numero, ora, data e ammontare della spesa) e le informazioni sull’esercente (partita IVA, matricola del registratore telematico o matricola di cassa).
In caso di vincita, l’app “Gioco Legale” invierà istantaneamente al cliente una notifica con un codice attraverso cui potrà riscuotere il premio presso uno degli esercizi abilitati, entro il termine di 30 giorni.
Lotteria degli scontrini istantanea: adeguamento dei registratori di cassa
Per introdurre la nuova modalità di Lotteria degli scontrini istantanea, gli esercenti, come previsto dal DL n.232/2016 e successive integrazioni, dovranno obbligatoriamente dotarsi di registratori di cassa aggiornati e in grado di gestire questa nuova modalità entro il 2 ottobre 2023.
L’adeguamento dei registratori di cassa telematici è necessario per permettere la registrazione e la verifica in tempo reale di tutti i dati e l’emissione del codice bidimensionale insieme allo scontrino.
Con EasyCassa, si può continuare a lavorare senza pensieri: all’avvio della nuova Lotteria degli Scontrini da parte dell’Agenzia delle Entrate, saranno disponibili le nuove funzionalità.
Pubblicato da
Redazione EasyCassa
Creiamo contenuti e approfondimenti su normative, tematiche fiscali, tecnologie per il Retail e novità dal mondo degli esercenti.




Scopri subito come EasyCassa può aiutarti a far crescere la tua attività
Uno strumento semplice, affidabile ma soprattutto con “Tutto Incluso” per darti il pieno controllo del tuo business.
