Corrispettivi non riscossi e fattura differita: cosa sono e come utilizzarli su EasyCassa?
Corrispettivi “non riscossi”: cosa sono
Alla cessione di un bene o prestazione di un servizio occorre emettere un documento commerciale che attesti l’operazione, anche nel caso in cui il saldo non viene riscosso subito o solo in parte. Per questa ragione esistono due tipologie di “Non riscosso” che è possibile utilizzare su EasyCassa: il “Non riscosso beni” ed il “Non riscosso servizi”.
Vediamo insieme cosa sono questi due metodi di pagamento e come utilizzarli su EasyCassa Premium e Smart.
Non riscosso beni
Su EasyCassa, per utilizzare la funzionalità andrà selezionata la voce “Non riscosso beni” dalla voce “Altri pagamenti” per indicare l’importo di vendita non saldato associato ad un determinato cliente. È possibile associare un ulteriore metodo di pagamento al non riscosso beni se il cliente salda parzialmente il totale del conto.
Al termine, viene stampato il documento che attesta la vendita di beni con importo da riscuotere e tornerai a visualizzare la schermata di vendita dove potrai effettuare nuove operazioni.
Da cassa, potrai visualizzare e stampare l’elenco completo di tutti i documenti non ancora riscossi e le relative informazioni.
Non riscosso servizi
Su EasyCassa, per utilizzare la funzionalità andrà selezionata la voce “Non riscosso servizi” dalla voce “Altri pagamenti” per indicare l’importo di vendita non saldato associato ad un cliente. È possibile associare un ulteriore metodo di pagamento al non riscosso servizi se il cliente salda parzialmente il totale del conto.
Al termine, viene stampato il documento che attesta la prestazione di servizi con importo da riscuotere e tornerai a visualizzare la schermata di vendita. La fattura di saldo può essere emessa entro il 15 del mese successivo, per aiutarti EasyCassa all’inizio del mese ti avvisa se sono presenti fatture da emettere.
Annulli, Resi, Sconti e metodo “non riscosso”: come gestirli?
Annulli
1. Per annullare uno scontrino, clicca su “tre puntini” accanto al tasto "Fattura" sulla schermata di vendita e poi su”Annullo Scontrino”. Attenzione: puoi effettuare un annullo con entrambi i metodi “non riscosso” solo se non è stato emesso ancora il documento/fattura di saldo.
2. Scansiona il Codice dello scontrino da annullare con il lettore di codici a barre in dotazione, oppure digitalo manualmente.
3. Premi su “Conferma” per procedere con l’operazione di annullo.
Resi
1. Per effettuare un reso, clicca su “tre puntini” accanto a tasto "Fattura" sulla schermata di vendita e poi seleziona “Reso”.
Attenzione: puoi effettuare un reso solo per il metodo “non riscosso beni” e se non è già stato emesso il documento di saldo.
2. Scansiona il Codice dello scontrino su cui effettuare il reso con il lettore di codici a barre in dotazione, oppure digitalo manualmente.
3. Seleziona i prodotti su cui effettuare il reso e premi su conferma.
L'articolo è stato utile?
Scopri di più su EasyCassa
Vieni a scoprire la comodità di EasyCassa, il sistema di cassa telematico all-in-one che ti dà tutto con un unico abbonamento: hardware, software, assistenza, strumenti di analisi, fatturazione elettronica e tanto altro.

Sei già un cliente?
Se non riesci a trovare quello che cerchi chiama il numero dell’assistenza che trovi nel menù del tuo terminale di cassa.