img-home
img-vector
Guide
img-vector
Obbligo normativo collegamento cassa-POS dal 1° gennaio 2026
img-vector
...
img-vector
Obbligo normativo collegamento cassa-POS dal 1° gennaio 2026
03 novembre 2025

Obbligo normativo collegamento cassa-POS dal 1° gennaio 2026

IMPORTANTE NOVITÀ NORMATIVA

 

Collegamento tra Registratore Telematico e POS per la mappatura dei pagamenti elettronici.

A partire dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole di collegamento tra registratori telematici e strumenti di pagamento elettronico (POS).

 

Come potrai collegare POS e Registratore Telematico?

La soluzione proposta da Agenzia delle Entrate non prevede un collegamento fisico fra Registratore Telematico e POS, ma l’utilizzo di un servizio online ad hoc che sarà messo a disposizione nell’area riservata sul portale dell’Agenzia delle Entrate, nella sezione Fatture e Corrispettivi.

Questo nuovo servizio online sarà reso disponibile prossimamente dall'Agenzia delle Entrate. I clienti EasyCassa possono restare informati di tutte le novità sul portale dell'Agenzia delle Entrate o tramite le newsletter EasyCassa.

 

Cosa dovrai fare?

Una volta disponibile il servizio, dovrai accedere alla tua area riservata sul portale dell'Agenzia delle Entrate, entrare nella sezione Fatture e Corrispettivi e associare la matricola del tuo Registratore Telematico EasyCassa (già censito in anagrafe tributaria) ai dati identificativi dei POS di cui risulti titolare.

Se hai più POS dovrai censirli tutti; ti informiamo  che, per agevolare l’inserimento, la procedura ti proporrà l’elenco dei POS di cui risulti titolare (comunicati all'Agenzia delle Entrate direttamente dal tuo fornitore del POS).

 

Entro quando devi registrare il tuo POS?

 

Per i POS già in uso prima del 1° gennaio 2026 o utilizzati tra l’1 e il 31 gennaio 2026 è previsto un termine di 45 giorni decorrenti dalla messa a disposizione del servizio online da parte dell'Agenzia delle Entrate.

Successivamente al 31 gennaio 2026, il censimento di un nuovo POS o eventuali variazioni a un POS già in uso dovranno essere sempre effettuati a partire dal sesto giorno del secondo mese successivo alla data di effettiva disponibilità dello strumento di pagamento elettronico e comunque entro l’ultimo giorno lavorativo dello stesso mese.

 

Per maggiori informazioni consulta il provvedimento ufficiale sul sito web dell'Agenzia delle Entrate o chiedi al tuo commercialista.

 

Diventa ancora più fondamentale la precisione in cassa nella selezione del metodo di pagamento, in modo che ci sia coerenza fra gli importi inviati all'Agenzia delle Entrate da EasyCassa e quelli inviati dal POS.

 

Per evitare errori, ti consigliamo una di queste cose:

  • Quando fai pagare un cliente con il POS, assicurati di selezionare su EasyCassa sempre il metodo di pagamento Carte.

  • Collega il tuo POS con EasyCassa sfruttando la funzionalità di Scambio Importo. In questo modo, quando su EasyCassa sceglierai il metodo di pagamento Carte, l'importo verrà inviato automaticamente al POS senza bisogno di digitarlo nuovamente sul tastierino del POS.

 

L'articolo è stato utile?

Scopri di più su EasyCassa

 

Vieni a scoprire la comodità di EasyCassa, il sistema di cassa telematico all-in-one che ti dà tutto con un unico abbonamento: hardware, software, assistenza, strumenti di analisi, fatturazione elettronica e tanto altro.

Sei già un cliente?

Se non riesci a trovare quello che cerchi chiama il numero dell’assistenza che trovi nel menù del tuo terminale di cassa.

scroll