Bonus commercianti 2020 INPS: come ricevere gli indennizzi
La sua introduzione è divenuta stabile dal 2019 e permette di ricevere un contributo mensile in attesa del raggiungimento dell’età pensionabile.
Il Bonus commercianti 2020 è un aiuto per coloro che cessano la loro attività commerciale prima di raggiungere l’età pensionabile, perché magari molto onerosa e poco redditizia, in attesa che l’INPS eroghi la pensione una volta raggiunti i limiti di età e i requisiti contributivi.
Ma vediamo chi ne può beneficiare e cosa fare per poter avere diritto all’indennizzo commerciale.
In che cosa consiste il Bonus commercianti
Il Bonus commercianti 2020 è concesso per un tempo massimo di 3 anni, fino al raggiungimento dell’età pensionabile, ed è pari a 513,01 euro mensili.
Questa misura è diventata stabile dal 1° gennaio 2019 per effetto della legge di Bilancio introdotta nello stesso anno, ed è finanziato con l’aliquota del contributo aggiuntivo dello 0,09%. Viene concesso nei limiti delle risorse del Fondo istituito nell’ambito della Gestione dei contributi e delle prestazioni previdenziali degli esercenti attività commerciali.
L’erogazione dell’indennizzo viene effettuata con le stesse modalità previste per le prestazioni pensionistiche agli esercenti delle attività commerciali. Il Bonus è soggetto a tassazione con le stesse modalità previste dai trattamenti pensionistici, non sono previsti il pagamento di interessi legali, né la rivalutazione monetaria, né l’applicazione di trattenute sindacali e/o l’erogazione di trattamenti di famiglia.
Bonus commercianti 2020: i requisiti
Per beneficiare del Bonus commercianti 2020 devono essere rispettati alcuni requisiti che riguardano sia l’attività commerciale stessa sia la persona che richiede il bonus.
Relativamente alle attività, possono avere accesso al Bonus:
- attività commerciale al minuto in sede fissa, anche abbinata ad attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, in qualità di titolari o coadiutori;
- attività commerciale su aree pubbliche, anche in forma itinerante, in qualità di titolari o coadiutori.
Tra i beneficiari rientrano:
- gli esercenti di attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, in qualità di titolari o coadiutori;
- gli agenti e rappresentanti di commercio.
L’indennizzo spetta ai soggetti che:
- cessano definitivamente l’attività commerciale;
- riconsegnano la licenza;
- cancellano la propria attività dal registro delle imprese;
- provvedono all’eliminazione dal registro degli esercenti il commercio (il REC);
- hanno un’età di 62 anni per gli uomini e 57 per le donne.
Qualora una di queste condizioni non fosse rispettata, l’INPS non riconoscerà il bonus.
In particolare, la percezione del Bonus è incompatibile con lo svolgimento di qualsiasi attività di lavoro. Nel caso in cui, il soggetto richiedente riprendesse una qualsiasi attività lavorativa subordinata o autonoma, è tenuto a comunicarlo all’INPS entro 30 giorni.
Come fare domanda per il Bonus commercianti 2020
Per ottenere l’indennizzo bisogna presentare domanda all’INPS attraverso il servizio dedicato online, che si trova sotto la voce “Domanda di indennità commercianti”, tramite Contact center (ai numeri: 803 164 oppure 06 164 164) o tramite gli enti di patronato e gli intermediari dell’Istituto.
L’indennizzo verrà erogato dal primo giorno del mese successivo a quello di presentazione della domanda se risultano garantiti tutti i requisiti richiesti sia per l’attività commerciale sia per l’esercente e viene concesso dal momento della cessazione dell’attività fino a tutto il mese di compimento dell’età per la pensione di vecchiaia.
Per tutti coloro che, invece, continuano a lavorare, sistemi di cassa come EasyCassa possono supportare l’attività nel punto vendita svolgendo molte funzioni così che il responsabile dell’attività commerciale possa dedicarsi meno alla gestione delle attività di routine e di più ai propri clienti.
Pubblicato da
Redazione EasyCassa
Creiamo contenuti e approfondimenti su normative, tematiche fiscali, tecnologie per il Retail e novità dal mondo degli esercenti.




Scopri subito come EasyCassa può aiutarti a far crescere la tua attività
Uno strumento semplice, affidabile ma soprattutto con “Tutto Incluso” per darti il pieno controllo del tuo business.
