


Abitudini di acquisto a Natale degli italiani
Gli italiani amano il Natale, la tradizione, riunirsi e stare insieme. Ma quali sono le loro abitudini di acquisto? Per quanto le persone, e in particolare gli italiani, siano legate alle tradizioni è altrettanto vero che in tutto il mondo si sta modificando il modo...
Trasmissione dei corrispettivi scartata: cosa fare?
...
Il QR Code obbligatorio: come ottenerlo
Uno degli obblighi legati alla trasmissione telematica dei corrispettivi è quello che riguarda il QR Code che i titolari di attività commerciali devono stampare e apporre sul punto cassa. L’installazione del tuo registratore di cassa telematico, quindi, non sarà...
Accreditarsi come Esercente per attivare il telematico
Uno dei più comuni problemi che possono causare la mancata attivazione della trasmissione telematica durante l’installazione di un registratore telematico è l’errato accreditamento sul portale Fatture e Corrispettivi. Prima che il tecnico venga sul tuo...
La procedura di caricamento manuale dei corrispettivi
Non riesci ad adeguarti alla trasmissione telematica entro i termini originariamente previsti dalla normativa? Con le deroghe introdotte hai 6 mesi in più, ma nel frattempo devi comunque caricare i corrispettivi sul sito dell’Agenzia delle Entrate con una...
Trasmissione telematica: 6 mesi in più per adeguarsi
La scadenza del 1° gennaio 2020 è passata e tu non hai ancora un registratore di cassa telematico? Niente paura: grazie alle deroghe hai tempo fino al 30/06 mesi in più per adeguarti, ma occhio ai dettagli. Il passaggio dall’annotazione manuale dei corrispettivi...